Struccante occhi: cura e bellezza delle zone delicate
Sappiamo benissimo che la cura della pelle inizia con la pulizia quotidiana. La pelle purificata infatti si rigenera velocemente ed è disponibile ad accogliere qualsiasi sia il trattamento che decidiamo di fare dopo, dalla crema idratante alla maschera. I pori liberi dal trucco e dalle particelle di smog respirano e assorbono meglio i principi nutritivi.
Ma quante volte ti è successo di provare dolore o lacrimare durante la detersione del viso nella zona degli occhi?
Assieme al contorno labbra è una delle parti più delicate del volto e dobbiamo dedicare una particolare attenzione ai prodotti che scegliamo e alla loro composizione. Non siamo tutte uguali, la pelle di ciascuna di noi è diversa e ha bisogno di soluzioni specifiche.
Per non stressare occhi e ciglia, oltre a usare lo struccante più adatto, assicurati di non tirare la pelle verso le guance o le orecchie. Inumidisci un dischetto di cotone con il tuo struccante occhi preferito e prima appoggialo sulle ciglia per qualche secondo. Poi procedi verso il basso, per rimuovere per primo il mascara. Fatto questo con un'altra goccia di detergente puoi passare alla rimozione di ombretto o eyeliner.
Hai mai provato gli struccanti bifasici? Contengono una parte acquosa e una oleosa e sono molto utili se usi trucco waterproof.
Un'alternativa sono le acque micellare, più fresche e leggere.
Controlla gli sconti e fai scorta del tuo preferito quando costa meno.